Ha iniziato a soli 13 anni, durante l’estate, a darsi da fare nella pasticceria del suo paese, Castenaso, vicino a Bologna.
Quella per l’arte bianca si è rivelata una vera passione, mai abbandonata, anzi, cresciuta nel tempo.
Nel 1982 decide di trasferirsi a Bologna e di aprire con la moglie Morena “La Caramella”, pasticceria diventata oggi “Gino Fabbri Pasticcere” che, successivamente, grazie all’ingresso delle figlie Viviana e Valeria, si è ulteriormente arricchita.
Qui i bolognesi vengono accolti con il sorriso e prodotti di altissima qualità, tra cui brioche e croissant preparati con lievito madre, mignon e monoporzioni, torte, biscotteria, pasticceria salata, e gli immancabili prodotti delle feste, come il Panettone.
Con questi due corsi sviluppati insieme alla figlia Valeria ci affacciamo sul mondo di Gino Fabbri partendo dalla Pasticceria Mignon e dalla Pasticceria secca (biscotteria).