FABRIZIO GALLA MAESTRI PASTICCERI
Segui il Corso di Pasticceria Fabrizio Galla e scopri il metodo di uno dei grandi Maestri di pasticceria italiani: lezioni online chiare e strutturate per apprendere tecnica, rigore ed eccellenza.
Il corso sarà disponibile dal 14 Ottobre.
alla fine dello sconto mancano:
Il Metodo e l’Arte del Maestro Fabrizio Galla: scopri come rigore, equilibrio e sensibilità si fondono nelle lezioni di uno dei più grandi maestri pasticceri italiani.
Scopri tutte le lezioni incluse nel corso: da lezioni iconiche come baci di dama e bonet, fino ai grandi classici rivisitati dal Maestro Fabrizio Galla.
DISPENSA LEZIONE 1: BICCHIERE AL BIANCOMANGIARE E FRAGOLE
BICCHIERE AL BIANCOMANGIARE E FRAGOLE
DISPENSA LEZIONE 2: ZABAGLIONE AL MOSCATO
ZABAGLIONE AL MOSCATO
DISPENSA LEZIONE 3: MERINGATA
MERINGATA
DISPENSA LEZIONE 4: BACI DI DAMA
BACI DI DAMA
DISPENSA LEZIONE 5: BONET
BONET
DISPENSA LEZIONE 6: MILLEFOGLIE
MILLEFOGLIE
DISPENSA LEZIONE 7: TORTA NOCCIOLE
TORTA NOCCIOLE
DISPENSA LEZIONE 8: TORTA LIMA
TORTA LIMA
DISPENSA COMPLETA FABRIZIO GALLA
FABRIZIO GALLA: ESAME PRATICO
ESAME TEORICO: FABRIZIO GALLA
In questa lezione realizzeremo un elegante dessert al bicchiere che gioca su consistenze e contrasti. Un dolce versatile, adatto a ogni stagione, che potrai personalizzare variando la frutta di accompagnamento e le note aromatiche del bianco mangiare.
In questa lezione scopriremo due grandi protagonisti della tradizione piemontese: lo zabaglione al Moscato d’Asti e le paste di meliga. Un abbinamento perfetto, da gustare caldo o freddo, che unisce profumo, cremosità e friabilità in un equilibrio impeccabile.
In questa lezione realizzeremo una meringata ai frutti esotici, partendo da meringhe di media struttura (rapporto 1:2) ideali come base per torte. La meringa diventa un guscio croccante che accoglie una crema chantilly profumata alle tre vaniglie e frutta fresca.
In questa lezione prepareremo i celebri baci di dama, simbolo della pasticceria piemontese. Scopriremo come l’aggiunta dell’albume renda la frolla più croccante e fragrante, per una versione raffinata e dal gusto perfettamente equilibrato.
Questa versione è classica, senza l’aggiunta di caffè o rum, e include la panna per una consistenza ancora più morbida. Vi mostrerò come prepararlo in uno stampo rettangolare o in piccole forme di silicone.
In questa lezione prepareremo un millefoglie con crema diplomatica, un classico intramontabile reso unico da una pasta sfoglia lavorata con una tecnica speciale. La cottura in pressione dona alla sfoglia una friabilità eccezionale e una leggerezza sorprendente, in perfetto equilibrio con la morbidezza della crema.
In questa lezione realizzeremo una torta alle nocciole senza latticini e farine tradizionali, ideale per chi desidera un dolce naturalmente senza glutine e senza lattosio. La farina di nocciole, asciutta e di qualità, è la chiave per ottenere una consistenza perfetta e un gusto intenso e avvolgente.
Concludiamo questo percorso con la Torta Lima, un dolce privo di burro e farina, ideale per chi cerca leggerezza senza rinunciare al gusto. Una ricetta semplice e veloce da realizzare, dalla consistenza sorprendentemente morbida e cremosa, perfetta per chi ama la pasticceria essenziale ma raffinata.