Partiremo dalla differenza tra gelato artigianale e gelato industriale, soffermandoci sull’importanza degli zuccheri, delle materie prime, e delle metodologie di lavorazione. Imparerai le basi per affrontare correttamente la produzione: dal gelato base latte al gelato base acqua, fino alla tecnica fondamentale del bilanciamento del gelato.
Durante il corso realizzeremo quattro ricette complete. Ti guiderò nel calcolo e nella lettura dei valori chiave come quantità di zuccheri, grassi e PAC – potere anticongelante. Vedrai un gelato senza zucchero, un gelato al cioccolato a base acqua con massa di cacao e due gelati tradizionali: alla crema e alla mandorla.
Nel percorso toccheremo ogni fase produttiva: dall’introduzione al gelato base latte, alla realizzazione del gelato base acqua, fino alla spiegazione tecnica del processo produttivo. Approfondiremo poi le ricette del gelato alla pesca, alla mandorla, alla crema e il gelato al cioccolato, mostrando il bilanciamento e l’esecuzione pratica passo dopo passo.
Questo non è solo un corso di ricette, ma una guida tecnica e concreta per apprendere la logica e l’equilibrio che stanno dietro a ogni gelato perfettamente riuscito. Ti aspetto per iniziare questo viaggio insieme nel mondo del gelato professionale.