ALESSIO AIMAR

Classe 1993, piemontese di Carmagnola, Alessio ha iniziato il suo percorso professionale da giovanissimo, lavorando nell’azienda di famiglia, il Panificio Aimar, aperto dal nonno nel 1959. È la terza generazione a portare avanti questa tradizione.

Una tradizione familiare, quella della panificazione, che Alessio porta avanti con orgoglio e con una spinta all’innovazione che va dalle attrezzature utilizzate in laboratorio, fino alle proposte dolci e salate e alle tante tipologie di pane contraddistinte dalle tecniche di produzione (sono predilette le lunghe fermentazioni) e dalla selezione delle materie prime impiegate (come le farine non raffinate).

Alessio si dedica agli studi e alle sperimentazioni con l’obiettivo di ottenere prodotti di alta qualità, utilizzando materie prime eccellenti.
Nel 2013 partecipa al 4° Mondial du Pain, in qualità di Commis del Maestro panificatore Paolo Sala.
Nel 2021 si aggiudica il Premio Special per La Migliore Viennoiserie.
È campione europeo di panificazione essendosi aggiudicato sempre nel 2021 a Nantes il prestigioso titolo “Les pellons d’or” per La Coupe d’Europe de la Boulangerie.

I suoi impasti prediligono l’utilizzo di farine di altissima qualità con processi di produzione tradizionali e metodi di lievitazione lenti.
Il suo obiettivo è dare al pane quel qualcosa in più aggiungendo proprietà benefiche per l’organismo grazie all’arricchimento con semi vari e all’utilizzo di particolari lieviti naturali.
È docente in varie realtà accademiche in tutta Italia, sia nei percorsi di Alta Formazione che in quelli di aggiornamento per i professionisti.
Alessio Aimar

VEDI TUTTI I DOCENTI CLUB ACADEMY

Fabio Campoli

Tecniche di cucina

Patrizia Forlin

Cucina di base

Cristina Lunardini

Pasta fatta in casa

Sara Torresi

Pasticceria

Giuseppe Franco

Cucina Francese

Daniele Persegani

Cucina Emiliana

Nuovi chef ogni mese

Aggiornamenti continui