ALBERTO CITTERIO

Le esperienze internazionali e la passione per la cucina orientale che arricchisce le sue creazioni.

Alberto Citterio nasce a Milano nel 1976, sviluppa fin da giovane una forte passione per la cucina che coltiva nella sua città d’origine.
Dopo il diploma presso l’istituto alberghiero, intraprende un percorso formativo che lo porta a lavorare nelle cucine più prestigiose della ristorazione italiana e internazionale. Avvia la propria carriera professionale in ristoranti stellati come Giannino, Joia e Il Sambuco dell’Hotel Hermitage, tutti insigniti di una stella Michelin.

Una tappa fondamentale del suo percorso è l’incontro con il maestro Angelo Paracucchi, che lo accoglie prima alla Locanda dell’Angelo di Ameglia e successivamente lo conduce a Parigi presso Il Carpaccio, ristorante dell’Hotel Royal Monceau.
Dopo aver affinato tecnica e visione sotto la guida di grandi chef, assume il ruolo di Executive Chef presso l’Hotel Le Sirenuse di Positano, dove rimane per dieci anni. In seguito, si trasferisce a Trieste per guidare le cucine dello Starhotels Savoia Excelsior Palace, dove segue la riapertura in occasione del vertice del G8.

La cucina orientale ha sempre esercitato un forte fascino su Citterio. I suoi numerosi viaggi in Asia – Tokyo, Hong Kong, Singapore – gli permettono di approfondire i fondamenti gastronomici orientali, che spesso arricchiscono le sue creazioni italiane. All’estero vanta anche esperienze di rilievo come all’Harry’s Bar di Londra e al Lausanne Palace in Svizzera.

Al suo rientro in Italia, guida per cinque anni la cucina del primo hotel 7 stelle di Milano, il Seven Stars Galleria lavorando anche per il gruppo Town House Hotels. In questo contesto partecipa a progetti internazionali, tra cui la gestione della ristorazione per i padiglioni di Brasile e Kuwait all’Expo Milano 2015, oltre a consulenze in Cina.

Attualmente, Alberto Citterio collabora con riviste di settore e si dedica alla divulgazione gastronomica attraverso la pubblicazione di volumi dedicati alla cucina. Trasmette il suo sapere agli altri attraverso corsi e pubblicazioni. La sua produzione editoriale ha riscosso successo tra appassionati e professionisti del settore.

Tra i titoli più apprezzati figura W la ciccia!, un’opera ricca di contenuti tecnici, ricette classiche e creative dedicate a ben 70 tagli di carne. Il volume offre indicazioni precise sulla loro conservazione, ottimizzando shelf life e qualità.
In Nuovi strumenti di cucina affronta un tema pratico e attuale, ovvero quali strumenti servano davvero in cucina. Dalla friggitrice ad aria all’essiccatore, dalla mandolina ai forni di nuova generazione, analizza gli strumenti più efficaci per migliorare le prestazioni anche nella cucina domestica.
Con il libro Hamburger. Tante ghiotte ricette del piatto più amato al mondo , lo chef propone reinterpretazioni gourmet del celebre piatto, spaziando da varianti di carne a proposte di pesce e vegetariane, con accostamenti creativi come hamburger di agnello con salsa all’aglio dolce o capesante con citronette al melograno.
Uno dei suoi lavori più rappresentativi è CBT – Cottura a bassa temperatura, dedicato a una tecnica che consente di esaltare il gusto e le proprietà nutrizionali degli ingredienti, riducendo sprechi e ottimizzando i tempi. Il volume guida il lettore all’uso di dispositivi per il sottovuoto e Roner, spiegando come applicare la CBT anche a livello domestico.

Ora, Alberto Citterio è attivo nel campo della formazione e della consulenza gastronomica. Collabora con In Cibum, prestigiosa scuola di alta formazione, dove tiene due percorsi formativi: un corso base per aspiranti chef, con focus su tecniche culinarie, gestione delle materie prime e norme di settore; e una Masterclass dedicata alla cottura a bassa temperatura e ai secondi piatti di carne.
Alberto Citterio

VEDI TUTTI I DOCENTI CLUB ACADEMY

Fabio Campoli

Tecniche di cucina

Patrizia Forlin

Cucina di base

Cristina Lunardini

Pasta fatta in casa

Sara Torresi

Pasticceria

Giuseppe Franco

Cucina Francese

Daniele Persegani

Cucina Emiliana

Nuovi chef ogni mese

Aggiornamenti continui