DENIS DIANIN
Nel suo modo di interpretare la pasticceria, essa non rappresenta solo un mondo fatto di dogmi, ma anche di trasgressione da attuarsi però sempre essendo ben consapevoli e formati sulle sue basi fondamentali.
Nato a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, Denis Dianin ha sempre dimostrato fin da piccolo una grande passione per il mondo della pasticceria e della cucina. Con il passare degli anni, ha deciso di seguire la strada della pasticceria, un percorso che si è rivelato lungo ma ricco di soddisfazioni.
Dopo anni di studio delle materie prime nei molini del suo territorio, ha avuto finalmente l’opportunità di aprire la sua attività: la D&G Patisserie.
Nel suo laboratorio, Denis pone grande attenzione alla qualità delle materie prime e si dedica costantemente alla ricerca di prodotti innovativi e di nuove tecniche, elementi che gli hanno permesso di raggiungere importanti traguardi. Tra questi, spicca l’ammissione nel 2014 alla prestigiosa Accademia Maestri Pasticceri Italiani.
Oltre a lavorare in laboratorio, Denis si dedica anche alla formazione: attraverso corsi di formazione per pasticceri, trasmette con passione l’amore per la creazione di dolci e lievitati ai futuri professionisti del settore.
Dal 2008, ha iniziato anche a studiare la vasocottura, diventando il primo a proporre nella sua pasticceria il panettone in vaso, un’idea innovativa che ha riscosso molto successo.
Oggi, oltre a insegnare, Denis Dianin svolge anche attività di consulenza per diverse aziende del settore, offrendo supporto in ambito di ricerca e sviluppo.