FABRIZIO SEPE
Romano, da sempre appassionato di cucina. La sua visione è per una cucina autentica, di appartenenza al territorio, che rispetta la stagionalità dei prodotti, tradizionale ma anche contemporanea e creativa.
Fabrizio Sepe, nato nel 1971, ha intrapreso il suo percorso nel mondo della cucina dopo aver conseguito il diploma presso l'Istituto Professionale Alberghiero di Roma. La sua carriera è iniziata nei circoli più prestigiosi della capitale, come il Circolo del Polo, il Circolo degli Scacchi, Tiro a Volo e della Caccia, ambienti che gli hanno permesso di crescere e affinare le sue competenze. Tuttavia, l’esperienza più significativa per lui è stata nel 1993, quando ha lavorato presso il ristorante Alberto Ciarla nel centro storico di Roma, rimanendovi circa un anno. Successivamente, ha maturato esperienze in vari ristoranti, affinando il suo stile e le sue capacità.
Nel 2000 si è trasferito a Zurigo, dove ha ricoperto il ruolo di chef in un ristorante italiano.
Nel 2002 ritorna in Italia e lavora per 2 anni al ristorante Il Re di Macchia a Montalcino, poi nel 2004 torna a Roma e prima è lo chef del ristorante Al Ponte della Ranocchia, poi chef del ristorante Le Tamerici a Fontana di Trevi.
Parallelamente inizia la sua esperienza televisiva con il programma su Sky In Tavola, poi La prova del Cuoco su Rai 1.
Il 13 febbraio 2006, apre con due amici il ristorante Le tre Zucche. Nel 2014 rimane da solo e gestisce sia il ristorante, dove propone una cucina fondata su ingredienti stagionali con piatti della tradizione rivisitati, che la Bottega nata accanto con una proposta gastronomica più semplice.
Nel 2018 partecipa al programma trasmesso su TV8 di Alessandro Borghese Cuochi d'Italia, dove si classifica al secondo posto.
Dal primo settembre 2019 è di nuovo uno dei cuochi del programma La prova del Cuoco, condotto da Elisa Isoardi, in diretta su Rai 1.
Dal 2015, insegna presso l’Italian Chef Academy, formando nuove generazioni di chef e trasmettendo loro la passione per la cucina e i valori della tradizione.